Attività
Obiettivi
La Fondazione Allori si esprime nel campo dell’educazione, della formazione e della didattica per favorire lo sviluppo nei giovani di una sana crescita culturale e sociale. Inoltre opera in modo da incoraggiare nell’individuo la maturazione della personalità, la consapevolezza delle proprie potenzialità, il rispetto dell’impegno sociale e della partecipazione. Per il raggiungimento dei propri fini, la Fondazione Allori intende:
- Promuovere, organizzare e gestire eventi e attività varie nel settore della cultura attraverso: mostre, manifestazioni, eventi, convegni, incontri, dibattiti, conferenze, seminari, spettacoli, concerti, proiezioni
- Attività turistiche, presentazioni di opere letterarie, corsi
- Sviluppare, per proprio conto o con la collaborazione di prestigiose case editrici, un’attività editoriale rivolta alla pubblicazione di libri, cataloghi, periodici oltre alla diffusione di calendari e cartoline ed altri prodotti
- Creare gruppi di studio, seminari, riunioni e dibattiti
- Affiancare e coinvolgere enti, istituzioni, associazioni e privati in possesso di un patrimonio artistico, che abbiano fini simili a quelli della fondazione e che operino nel campo artistico e turistico proponendo iniziative che contribuiscano allo sviluppo della cultura nelle sue forme più varie
- Svolgere attività in ambito internazionale che consentano lo sviluppo, l’arricchimento e l’integrazione culturale
- Allestire attività culturali ingaggiando esperti esterni
- Promuovere attività di aggregazione per bambini e ragazzi
Operativamente la Fondazione Allori intende:
- Avviare un’attività di formazione che permetta il consolidamento di figure professionali con skill specifici, da un lato, e percorsi formativi che facilitino l’utilizzo sociale di tale materiale
- Gestire una banca dati informatica per ottimizzare la gestione, la consultazione ed il servizio sociale dell’archivio fotografico Cicconi
- Digitalizzare i supporti originali (negativi, lastre in vetro, documenti)
- Dotarsi di strumenti di autofinanziamento e di valutazione in termini di marketing del proprio materiale
- Produrre interviste video e raccogliere testimonianze contribuendo alla memoria storica del ‘900
- Tutelare il patrimonio fotografico e di documentazione attraverso operazioni di conservazione e restauro
Attività
Le attività della Fondazione Allori hanno sempre avuto come filo conduttore la riscoperta e testimonianza della memoria storica degli italiani attraverso le immagini. A parte le mostre in Italia e all’estero, la Fondazione si concentra nella promozione di convegni e seminari che mirano ad approfondire tematiche storiche, politiche e di integrazione sociale. Di seguito un elenco delle principali attività svolte.
- Roma e il “mito americano” – Roma, 6 – 24 Settembre 2006
- Grazie America “Dallo sbarco al mito americano” – Anzio, 22 – 28 Gennaio 2007
- Grazie America “Dallo sbarco al mito americano” Udine 11 Giugno – 1 Luglio 2007
- Grazie America “…e arrivarono gli americani” Castellamare di Stabia, 1 – 30 Giugno 2007
- Grazie America – New York 2007
- Per la Pace e lo Sviluppo “Bettino Craxi: il riformismo socialista” Roma, Camera dei Deputati, 4 Febbario 2008
- 1948 – 2008 “La costituzione italiana tra riforme e laicità dello Stato” – Roma, Campidoglio, 10 Luglio 2008
- L’Italia Scopre l’America- Scatti d’autore Italia/Usa – Roma, Casa del Cinema – Villa Borghese, 4-21 Marzo 2010
- Independence Day 2010 – “La Dolce Vita” in collaborazione con l’ambasciata americana Roma – Villa Taverna, 1 Luglio 2010
- Motori d’Italia – Staten Island, New York – Villa Belvedere, Settembre 2011
- Figli D’Italia – in collaborazione con la “comunità di S. Egidio” – Roma, Gennaio-Febbraio 2012 Visualizza un estratto della pubblicazione “Figli d’Italia” – Pdf
- Paparazzi – Metz – Centre Pompidou, Febbraio – Giugno 2014
- Inaugurazione “Polo Culturale e Museale” – Amorosi, Palazzo Maturi, 17 Marzo 2014
- L’Italia Scopre l’America- Scatti d’autore Italia/Usa – Amorosi, Palazzo Maturi, Marzo 2014
- Accordi di libertà – Dalla revisione del Concordato agli accordi con le altre confessioni religiose – Amorosi, Palazzo Maturi, 12 Aprile 2014
- Accordi di libertà – Dalla revisione del Concordato agli accordi con le altre confessioni religiose – Roma, Palazzo Giustiniani, 29 Ottobre 2014 – 09:30
Pubblicazioni
La Fondazione Allori ha pubblicato nel corso degli anni diversi libri fotografici, cataloghi, saggi e approfondimenti. Di seguito una presentazione delle pubblicazioni più rilevanti.