Comitato direttivo

Umberto Cicconi

Socio Fondatore

  • È stato il fotografo personale di Bettino Craxi e suo grande amico e confidente fino alla sua morte. Dopo la morte del leader socialista, Cicconi ha scritto il libro, “Segreti e Misfatti – Gli ultimi vent’anni con Craxi”, pubblicato nel maggio 2005 dalla Sapere 2000 di Roma, nel quale ha raccolto i giudizi, i pensieri ed i ricordi di Bettino Craxi.
  • Nel 2001 pubblica un album fotografico in un libro dal titolo “Craxi. Una Storia”, edito della Fondazione Craxi, che contiene una grande raccolta di immagini che raccontano la vita di un uomo, di un politico, di uno statista.
  • Nel gennaio 2008 è uscito il suo secondo libro “Umberto C. – Dalla borgata all’archivio Craxi”. Si tratta di un libro-intervista a cura di Massimo Consoli, edito dalla Memori Editrice di Roma. Nel libro oltre alla ricostruzione della vita avventurosa dello stesso Cicconi ed al proseguimento ed approfondimento dei ricordi di oltre venti anni vissuti con Craxi, sono pubblicati in appendice importanti ed inediti documenti tratti dall’archivio privato di Craxi, che il Leader socialista affidò proprio a Cicconi in quanto amico e fiduciario. Nel libro tra l’altro è descritta la strada presa dai documenti per preservarli durante il periodo in cui Craxi visse ad Hammamet in esilio.
  • Cicconi è autore di numerosi libri fotografici realizzate nel corso della sua carriera di fotografo free lance. Il genere è quello del fotografo d’assalto, della scuola dei fotografi della dolce vita adattata a cogliere gli aspetti più nascosti della politica e della vita sociale dell’Italia degli anni Settanta e Ottanta.
  • Le sue fotografie per quasi venti anni sono state pubblicate da riviste italiane come L’Espresso, Panorama, Oggi, Epoca, Chi e da riviste straniere. Le sue foto hanno fatto epoca anche per il genere innovativo della ripresa e per i particolari dei personaggi fotografati, colti al volo e quasi mai ripresi in posa.
  • Ha pubblicato inoltre numerosi libri fotografici sulla storia d’Italia, ha realizzato mostre e rassegne fotografiche, è stato curatore della rivista “Italia 900” edita dalla casa editrice Olimpia di Firenze.
  • Il 23 settembre 2014, il giornalista Carmelo Abbate pubblica per Piemme il libro “Bolero, una perfetta storia italiana” che racconta la storia di Cicconi dalla nascita, in un tugurio alla periferia di Roma, a fotografo personale di Bettino Craxi.

 

Gilberto Pascucci

Socio Fondatore e Presidente

 

 

Primula Maichner

Socio Fondatore

  • Oltre 20 anni di esperienza lavorativa in CUSTOMER CARE e moda in Italia, Stati Uniti e Sud America
  • Eccellente customer service e public relations
  • Ottima conoscenza parlata e scritta di Inglese e Spagnolo
  • Esperienze lavorative presso le filiali di Caracas di LEO BURNETT e WALTER THOMPSON, Fashion Consultant per RADIO CARACAS TELEVISION, GEM MANAGER della GEORGIOU di San Francisco, ideatrice, creatice e titolare del Centro di Cultura Gastronomica PANE AL PANE-VINO AL VINO, Coordinatrice e Fashion Consultant di CENCI e F. di Roma.

 

Giovanni Colacresi

Direttore Generale

 

 

Natalia Susanna Santucci

Membro del Comitato Scientifico

  • Laurea in Filosofia, conseguita con il massimo dei voti presso l’Università La Sapienza di Roma;
  • Scuola di specializzazione in Scienze morali e sociali, presso la medesima Università;
  • Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, Presidenza del Consiglio.
  • Nel 1977 fonda e conduce fino al 1984, in qualità di Vicepresidente e membro del CdA, la CSC – cooperativa Servizi Congressuali, organizzando per clienti pubblici e privati convegni, congressi e meeting in ambito locale e nazionale;
  • Dal 1984 al 2013 presta servizio come bibliotecaria, funzionario direttivo, presso la BNCR-Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
  • Nell’ambito del servizio, oltre alla responsabilità dell’Ufficio Marketing e Management, unità organizzativa di staff della Direzione, svolge numerosi incarichi su nomina del Ministro e, in ambito internazionale, ricopre per un doppio mandato la carica di membro per l’Italia nella Standing Committee Management and Marketing dell’IFLA-International Federation of Library Associations and Institutions.
  • Partecipa inoltre a commissioni di studio, nonché di concorso ed a commissioni aggiudicatrici di gare di appalto. Svolge altresì incarichi di docenza per la formazione del personale.
  • 1993 è membro dapprima del Comitato di Gestione della Biblioteca ed in seguito del Consiglio di Amministrazione, fino al 2013, anno del pensionamento.